Regolamento mezza maratona km 21,097
regolamento mezza maratona di san miniato
REGOLAMENTO MEZZA MARATONA KM 21,097
VII^ MEZZA MARATONA “G.CERONE” Città di San Miniato
MEZZA MARATONA Km 21,097 TRACCIATO OMOLOGATO FIDAL
MEZZA MARATONA IN DUE - STAFFETTA DI KM 10,00 + KM 11,097
PERCORSO LUDICO MOTORIA KM 6- 13 - 20
*** ***** ***
REGOLAMENTO MEZZA MARATONA - KM 21,097 - TRACCIATO OMOLOGATO -
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI TESSERATI IN ITALIA
Possono partecipare alla manifestazione
-TUTTI gli atleti da 18 anni in poi (millesimo d’età) Italiani, stranieri residenti in Italia, regolarmente tesserati ad una società sportiva italiana affiliata alla FIDAL.
-TUTTI i cittadini italiani e gli stranieri residenti dai 20 anni in poi in possesso della RUNCARD e RUNCARD EPS. La loro partecipazione è subordinata alla presentazione di un certificato medico d’idoneità sportiva per l’atletica leggera in corso di validità che dovrà essere esibito e consegnato agli organizzatori. Gli atleti/e tesserati che hanno sottoscritto la RUNCARD e RUNCARD EPS non possono percepire premi in denaro.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI NON TESSERATI IN ITALIA
- Possono partecipare gli atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
• Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla Iaaf. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare:
- l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla Iaaf. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.
- Possono partecipare gli atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RUNCARD” alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato.
In ogni caso i partecipanti alla manifestazione dovranno essere in regola con le norme per la tutela sanitaria per la pratica dell’atletica leggera agonistica.
CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE
La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di SDAM; le stesse sono convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano collegandosi al sito www.mezzamaratonasanminiato.it e compilando l’apposito modulo oppure inviare le iscrizioni a servizio.iscrizioni@gmail.com
QUOTA ISCRIZIONE E MODALITA´ DI PAGAMENTO
MEZZA MARATONA
EURO 15+5 cauzione chip fino al 30/09/2017
EURO 20+5 cauzione chip ( dal 01/10/al 30/11/2017)
EURO 25+5 cauzione chip (dal 01/12 al 07/12/2017 ore 20.00)
Le iscrizioni per le gare competitive chiudono ALLE ORE 20.00 DI GIOVEDI 7 DICEMBRE 2017
IBAN PER VERSAMENTO QUOTE
Banca di Cambiano spa IT26V0842571151000030890511
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA ISCRIZIONE
Assistenza medica
Chiusura percorso della MEZZA MARATONA al traffico veicolare
Pettorale di gara
Ristori lungo il percorso e arrivo
Servizio Docce
Servizio Massaggi
Servizio Parcheggi
Servizio CHIP
NOTA BENE:
• Il chip sarà consegnato in occasione del ritiro del pettorale
• La cauzione del chip di 5 euro va aggiunta alla quota di iscrizione e viene restituita alla riconsegna del chip. che sarà all’interno degli appositi spazzi che l’organizzazione riserverà a tale procedura.
• Se desiderate utilizzare il vostro chip personale siete tenuti a restituire subito il chip in dotazione contenuto all’interno della busta tecnica (se presente)
• Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato. NIENTE CHIP, NIENTE TEMPO.
• Al ritiro del pettorale di gara e del chip, controllare che entrambi corrispondano come numero.
• Per quanto riguarda l’uso del chip, si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle modalità e alle informazioni inserite nella confezione.
• Il chip è strettamente personale e non può essere scambiato.
• Il chip va riconsegnato ai box in zona di arrivo al personale addetto, anche per gli atleti ritirati o non partiti. Al momento della riconsegna verrà restituita la cauzione di euro 5,00. La restituzione del chip deve avvenire a fine gara e sarà all’interno degli appositi spazi che l’organizzazione riserverà a tale procedura.
• La mancata riconsegna del chip sarà sanzionata con ulteriori € 10.00 nelle successive edizioni.
RITIRO PETTORALI
MARATHON EXPO’ presso CASA CULTURALE SAN MINIATO BASSO - via Pizzigoni n. 8
Giovedì 7 Dicembre dalle ore 14.00 alle ore 20.00
oppure
Venerdì 8 Dicembre FINO A 10 MINUTI PRIMA DELLA PARTENZA.
PREMI e PREMIAZIONI
- PACCO GARA COMPETITIVA ( ABBIGLIAMENTO TECNICO E PRODOTTO ALIMENTARE LOCALE)
- A TUTTI GLI ATLETI ARRIVATI NELLA GARA COMPETITIVA MEDAGLIA APPOSITAMENTE CONIATA
Primi 3 classificati Assoluti Uomini Mezza Maratona (classifica generale)
• 1° classificato 200,00€ + premio in natura
2° classificato 100,00€ + premio in natura
3° classificato 50,00€ + premio in natura
Prime 3 classificate Assolute Donne Mezza Maratona (classifica generale)
• 1° classificato 200,00€ + premio in natura
2° classificato 100,00€ + premio in natura
3° classificato 50,00€ + premio in natura
Primi 3 classificati Assoluti Uomini ITALIANI e ITALIANI EQUIPARATI - Mezza Maratona
• 1° classificato 50,00€
• 2° classificato 25,00€
• 3° classificato 12,50€
Primi 3 classificati Assoluti Donne ITALIANE e ITALIANE EQUIPARATE - Mezza Maratona
• 1° classificato 50,00€
• 2° classificato 25,00€
• 3° classificato 12,50€
L’erogazione dei premi in denaro avviene in modo conforme alle regole della IAAF e alle leggi dello Stato Italiano.
Il montepremi riservato agli atleti italiani e “italiani equiparati” (pari al 25% del montepremi), assegnato per posizione in classifica, è cumulabile con il montepremi generale. Nelle gare sulla distanza di mezza maratona il montepremi dedicato agli italiani non sarà assegnato per prestazioni cronometriche maschili superiori a 1h11’00 e femminili superiori a 1h23’00.
Nessun premio in denaro (o fattispecie assimilabile: generici buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo) é previsto per i possessori di “Runcard” e “Runcard EPS”.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I.
I primi 3 uomini e le prime 3 donne della classifica generale saranno esclusi dalle premiazioni di categoria.
PREMIAZIONI DI CATEGORIA MEZZA MARATONA SINGOLI MASCHILE
CAT. A) AGONISTICHE MASCHILE (JM-PM-SM-SM35-SM40-SM45) dal 1999 al 1966
1 PROSCIUTTO
2/3 PRODOTTI LOCALI AL TARTUFO
DAL 4° AL 60° PREMI IN NATURA
CAT. B) VETERANI (SM50 e SM55): 1967 – 1958
1° PROSCIUTTO
DAL 2° AL 40° PREMI IN NATURA
CAT. C) ARGENTO (SM60 – SM65): 1957 – 1948
1° PROSCIUTTO
DAL 2° AL 15° PREMIO IN NATURA
CAT. D) ORO (SM70 ed oltre): 1947 e precedenti
1° PROSCIUTTO
DAL 2° AL 5° PREMIO IN NATURA
PREMIAZIONI DI CATEGORIA MEZZA MARATONA SINGOLE FEMMINILE
CAT. F) AGONISTICHE FEMMINILI (JF-PF-SF-SF35-SF40) dal 1999 al 1973
1° PROSCIUTTO
2° PRODOTTI LOCALI AL TARTUFO
DALLA 3° ALLA 20° PREMI IN NATURA
CAT. G) LADY (SF45 ed oltre): 1972 e precedenti
1° PROSCIUTTO
DALLA 2° ALLA 10° PREMI IN NATURA
PREMIAZIONI STAFFETTA MEZZA MARATONA
• VERRANNO PREMIATE LE PRIME 10 STAFFETTE MASCHILI E LE PRIME 5 STAFFETTE FEMMINILI E MISTE CON PRODOTTI LOCALI .
PREMIAZIONE SOCIETA’
SARANNO PREMIATE LE PRIME 60 SOCIETA´ CON IL MAGGIOR NUMERO DI ISCRITTI.
RESPONSABILITA’
Con la firma della scheda d’iscrizione, sia essa in forma cartacea o digitale (internet) o con la sola accettazione del pettorale con conseguente partecipazione il concorrente dichiara di essere in regola e con le norme di tutela sanitaria vigente per la pratica di atletica leggera, con il tesseramento e di conoscere ed accettarne il regolamento.
L’Atleta con l’iscrizione è ben consapevole che partecipare alla Mezza Maratona Città di San Miniato e alle gare agonistiche in genere è un’attività potenzialmente pericolosa, e che non dovrebbe iscriversi o prendervi parte a meno di essere idoneo dal punto di vista medico secondo le norme vigenti ed adeguatamente allenato. Quindi con l’accettazione della propria richiesta d’iscrizione, l’Atleta si assume la piena e completa responsabilità per qualsiasi infortunio od incidente che possa accadergli mentre sta viaggiando per andare o tornare dall’evento, durante l’evento, o mentre si trova nei luoghi dove l’evento stesso si svolge. L’Atleta è inoltre consapevole dell’eventualità e si assume tutti i rischi connessi alla partecipazione a questo evento, che includono (ma non sono limitati a) cadute, contatto con altri partecipanti, effetti del vento, del traffico e delle condizioni della strada. L’Atleta, per se stesso e per i propri eredi ed esecutori testamentari, con la presente rinuncia, libera ed esonera per sempre gli organizzatori dell’evento, gli enti promotori, l’Amministrazione Comunale, l’Amministrazione Provinciale, tutti gli sponsor dell’evento, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità, di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivanti dalla mia partecipazione all’evento. Sono consapevole che questa liberatoria include qualsiasi reclamo per fatti causati da negligenza, azione od inadempienza di qualsiasi delle suddette parti, o altrimenti». Ai sensi del D. Lgs. n°196 del 30/06/2003 (“Testo Unico della Privacy”) s’informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della manifestazione. Eventuali reclami dovranno essere accompagnati dalla quota di iscrizione e dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I
DIRITTI DI IMMAGINE
Con l’iscrizione alla manifestazione, l’atleta autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente ai media partner, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la propria partecipazione all’evento, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto
L’Organizzazione, pur impegnandosi attivamente per la buona riuscita della manifestazione, declina ogni responsabilità per danni a persone o cose prima, durante o dopo la gara. La manifestazione è assicurata secondo le norme in vigore. All’atto dell’iscrizione si accetta automaticamente il regolamento e le condizioni vigenti. Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici FIDAL e alle leggi vigenti in materia. Il gruppo giudici di gara potrà squalificare
gli atleti che non transiteranno dai punti di controllo dislocati sul percorso. L’Organizzazione si riserva inoltre di variare in qualunque momento ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore.
AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statuarie della FIDAL. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito www.mezzamaratonasanminiato.it . La documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.
COMUNICAZIONI
MAIL: ivano@lemanet.it ; ufficiostampa.mezzasanminiato@gmail.com
WEBSITE: www.mezzamaratonasanminiato.it
cell: 346.6941868 (Sig. Ivano Leoni)
fax 0571485128
VII^ MEZZA MARATONA “G.CERONE” Città di San Miniato
MEZZA MARATONA Km 21,097 TRACCIATO OMOLOGATO FIDAL
MEZZA MARATONA IN DUE - STAFFETTA DI KM 10,00 + KM 11,097
PERCORSO LUDICO MOTORIA KM 6- 13 - 20
*** ***** ***
REGOLAMENTO MEZZA MARATONA - KM 21,097 - TRACCIATO OMOLOGATO -
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI TESSERATI IN ITALIA
Possono partecipare alla manifestazione
-TUTTI gli atleti da 18 anni in poi (millesimo d’età) Italiani, stranieri residenti in Italia, regolarmente tesserati ad una società sportiva italiana affiliata alla FIDAL.
-TUTTI i cittadini italiani e gli stranieri residenti dai 20 anni in poi in possesso della RUNCARD e RUNCARD EPS. La loro partecipazione è subordinata alla presentazione di un certificato medico d’idoneità sportiva per l’atletica leggera in corso di validità che dovrà essere esibito e consegnato agli organizzatori. Gli atleti/e tesserati che hanno sottoscritto la RUNCARD e RUNCARD EPS non possono percepire premi in denaro.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI NON TESSERATI IN ITALIA
- Possono partecipare gli atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
• Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla Iaaf. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare:
- l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla Iaaf. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.
- Possono partecipare gli atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RUNCARD” alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato.
In ogni caso i partecipanti alla manifestazione dovranno essere in regola con le norme per la tutela sanitaria per la pratica dell’atletica leggera agonistica.
CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE
La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di SDAM; le stesse sono convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano collegandosi al sito www.mezzamaratonasanminiato.it e compilando l’apposito modulo oppure inviare le iscrizioni a servizio.iscrizioni@gmail.com
QUOTA ISCRIZIONE E MODALITA´ DI PAGAMENTO
MEZZA MARATONA
EURO 15+5 cauzione chip fino al 30/09/2017
EURO 20+5 cauzione chip ( dal 01/10/al 30/11/2017)
EURO 25+5 cauzione chip (dal 01/12 al 07/12/2017 ore 20.00)
Le iscrizioni per le gare competitive chiudono ALLE ORE 20.00 DI GIOVEDI 7 DICEMBRE 2017
IBAN PER VERSAMENTO QUOTE
Banca di Cambiano spa IT26V0842571151000030890511
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA ISCRIZIONE
Assistenza medica
Chiusura percorso della MEZZA MARATONA al traffico veicolare
Pettorale di gara
Ristori lungo il percorso e arrivo
Servizio Docce
Servizio Massaggi
Servizio Parcheggi
Servizio CHIP
NOTA BENE:
• Il chip sarà consegnato in occasione del ritiro del pettorale
• La cauzione del chip di 5 euro va aggiunta alla quota di iscrizione e viene restituita alla riconsegna del chip. che sarà all’interno degli appositi spazzi che l’organizzazione riserverà a tale procedura.
• Se desiderate utilizzare il vostro chip personale siete tenuti a restituire subito il chip in dotazione contenuto all’interno della busta tecnica (se presente)
• Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato. NIENTE CHIP, NIENTE TEMPO.
• Al ritiro del pettorale di gara e del chip, controllare che entrambi corrispondano come numero.
• Per quanto riguarda l’uso del chip, si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle modalità e alle informazioni inserite nella confezione.
• Il chip è strettamente personale e non può essere scambiato.
• Il chip va riconsegnato ai box in zona di arrivo al personale addetto, anche per gli atleti ritirati o non partiti. Al momento della riconsegna verrà restituita la cauzione di euro 5,00. La restituzione del chip deve avvenire a fine gara e sarà all’interno degli appositi spazi che l’organizzazione riserverà a tale procedura.
• La mancata riconsegna del chip sarà sanzionata con ulteriori € 10.00 nelle successive edizioni.
RITIRO PETTORALI
MARATHON EXPO’ presso CASA CULTURALE SAN MINIATO BASSO - via Pizzigoni n. 8
Giovedì 7 Dicembre dalle ore 14.00 alle ore 20.00
oppure
Venerdì 8 Dicembre FINO A 10 MINUTI PRIMA DELLA PARTENZA.
PREMI e PREMIAZIONI
- PACCO GARA COMPETITIVA ( ABBIGLIAMENTO TECNICO E PRODOTTO ALIMENTARE LOCALE)
- A TUTTI GLI ATLETI ARRIVATI NELLA GARA COMPETITIVA MEDAGLIA APPOSITAMENTE CONIATA
Primi 3 classificati Assoluti Uomini Mezza Maratona (classifica generale)
• 1° classificato 200,00€ + premio in natura
2° classificato 100,00€ + premio in natura
3° classificato 50,00€ + premio in natura
Prime 3 classificate Assolute Donne Mezza Maratona (classifica generale)
• 1° classificato 200,00€ + premio in natura
2° classificato 100,00€ + premio in natura
3° classificato 50,00€ + premio in natura
Primi 3 classificati Assoluti Uomini ITALIANI e ITALIANI EQUIPARATI - Mezza Maratona
• 1° classificato 50,00€
• 2° classificato 25,00€
• 3° classificato 12,50€
Primi 3 classificati Assoluti Donne ITALIANE e ITALIANE EQUIPARATE - Mezza Maratona
• 1° classificato 50,00€
• 2° classificato 25,00€
• 3° classificato 12,50€
L’erogazione dei premi in denaro avviene in modo conforme alle regole della IAAF e alle leggi dello Stato Italiano.
Il montepremi riservato agli atleti italiani e “italiani equiparati” (pari al 25% del montepremi), assegnato per posizione in classifica, è cumulabile con il montepremi generale. Nelle gare sulla distanza di mezza maratona il montepremi dedicato agli italiani non sarà assegnato per prestazioni cronometriche maschili superiori a 1h11’00 e femminili superiori a 1h23’00.
Nessun premio in denaro (o fattispecie assimilabile: generici buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo) é previsto per i possessori di “Runcard” e “Runcard EPS”.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I.
I primi 3 uomini e le prime 3 donne della classifica generale saranno esclusi dalle premiazioni di categoria.
PREMIAZIONI DI CATEGORIA MEZZA MARATONA SINGOLI MASCHILE
CAT. A) AGONISTICHE MASCHILE (JM-PM-SM-SM35-SM40-SM45) dal 1999 al 1966
1 PROSCIUTTO
2/3 PRODOTTI LOCALI AL TARTUFO
DAL 4° AL 60° PREMI IN NATURA
CAT. B) VETERANI (SM50 e SM55): 1967 – 1958
1° PROSCIUTTO
DAL 2° AL 40° PREMI IN NATURA
CAT. C) ARGENTO (SM60 – SM65): 1957 – 1948
1° PROSCIUTTO
DAL 2° AL 15° PREMIO IN NATURA
CAT. D) ORO (SM70 ed oltre): 1947 e precedenti
1° PROSCIUTTO
DAL 2° AL 5° PREMIO IN NATURA
PREMIAZIONI DI CATEGORIA MEZZA MARATONA SINGOLE FEMMINILE
CAT. F) AGONISTICHE FEMMINILI (JF-PF-SF-SF35-SF40) dal 1999 al 1973
1° PROSCIUTTO
2° PRODOTTI LOCALI AL TARTUFO
DALLA 3° ALLA 20° PREMI IN NATURA
CAT. G) LADY (SF45 ed oltre): 1972 e precedenti
1° PROSCIUTTO
DALLA 2° ALLA 10° PREMI IN NATURA
PREMIAZIONI STAFFETTA MEZZA MARATONA
• VERRANNO PREMIATE LE PRIME 10 STAFFETTE MASCHILI E LE PRIME 5 STAFFETTE FEMMINILI E MISTE CON PRODOTTI LOCALI .
PREMIAZIONE SOCIETA’
SARANNO PREMIATE LE PRIME 60 SOCIETA´ CON IL MAGGIOR NUMERO DI ISCRITTI.
RESPONSABILITA’
Con la firma della scheda d’iscrizione, sia essa in forma cartacea o digitale (internet) o con la sola accettazione del pettorale con conseguente partecipazione il concorrente dichiara di essere in regola e con le norme di tutela sanitaria vigente per la pratica di atletica leggera, con il tesseramento e di conoscere ed accettarne il regolamento.
L’Atleta con l’iscrizione è ben consapevole che partecipare alla Mezza Maratona Città di San Miniato e alle gare agonistiche in genere è un’attività potenzialmente pericolosa, e che non dovrebbe iscriversi o prendervi parte a meno di essere idoneo dal punto di vista medico secondo le norme vigenti ed adeguatamente allenato. Quindi con l’accettazione della propria richiesta d’iscrizione, l’Atleta si assume la piena e completa responsabilità per qualsiasi infortunio od incidente che possa accadergli mentre sta viaggiando per andare o tornare dall’evento, durante l’evento, o mentre si trova nei luoghi dove l’evento stesso si svolge. L’Atleta è inoltre consapevole dell’eventualità e si assume tutti i rischi connessi alla partecipazione a questo evento, che includono (ma non sono limitati a) cadute, contatto con altri partecipanti, effetti del vento, del traffico e delle condizioni della strada. L’Atleta, per se stesso e per i propri eredi ed esecutori testamentari, con la presente rinuncia, libera ed esonera per sempre gli organizzatori dell’evento, gli enti promotori, l’Amministrazione Comunale, l’Amministrazione Provinciale, tutti gli sponsor dell’evento, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità, di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivanti dalla mia partecipazione all’evento. Sono consapevole che questa liberatoria include qualsiasi reclamo per fatti causati da negligenza, azione od inadempienza di qualsiasi delle suddette parti, o altrimenti». Ai sensi del D. Lgs. n°196 del 30/06/2003 (“Testo Unico della Privacy”) s’informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della manifestazione. Eventuali reclami dovranno essere accompagnati dalla quota di iscrizione e dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I
DIRITTI DI IMMAGINE
Con l’iscrizione alla manifestazione, l’atleta autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente ai media partner, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la propria partecipazione all’evento, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto
L’Organizzazione, pur impegnandosi attivamente per la buona riuscita della manifestazione, declina ogni responsabilità per danni a persone o cose prima, durante o dopo la gara. La manifestazione è assicurata secondo le norme in vigore. All’atto dell’iscrizione si accetta automaticamente il regolamento e le condizioni vigenti. Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici FIDAL e alle leggi vigenti in materia. Il gruppo giudici di gara potrà squalificare
gli atleti che non transiteranno dai punti di controllo dislocati sul percorso. L’Organizzazione si riserva inoltre di variare in qualunque momento ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore.
AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statuarie della FIDAL. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito www.mezzamaratonasanminiato.it . La documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.
COMUNICAZIONI
MAIL: ivano@lemanet.it ; ufficiostampa.mezzasanminiato@gmail.com
WEBSITE: www.mezzamaratonasanminiato.it
cell: 346.6941868 (Sig. Ivano Leoni)
fax 0571485128
[
] [
]
[
]
[
]
[
]




